Mandas
MUSEO ARCHEOLOGICO "MAHMU"
Sito Ufficiale
Giunti in Piazza IV novembre, il monumento ai caduti della grande guerra vede alle spalle il palazzo municipale eretto nel 1859. Dismesso e restaurato da tempo, oggi ospita la collezione “Historica” ed è sede di molte attività culturali mandaresi.
Il Ministero della Cultura, come “Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna”, ha curato il rinvenimento, la raccolta ed il restauro di oltre duecento reperti archeologici sul territorio di Mandas, oggi fruibili nel MAHMU. Le attività archeologiche proseguono ed il Museo Archeologico di Mandas ne attende i frutti ulteriori, per renderle inclusivamente fruibili a tutti. Custodiamo “orme di vita” lasciateci distrattamente dall’uomo per oltre 3.000 anni, per farvene conoscere la quotidianità, dalla protostoria nuragica al periodo tardo antico, in un continuo ininterrotto. A presto.
INFO UTILI
ORARI DI VISITA
TARIFFE
PRENOTAZIONI
DOVE SIAMO
MANDAS
Borgo della Trexenta, nella parte centro-meridionale della Sardegna, un tempo ducato e snodo centrale dell’Isola, oggi splendida meta culturale e naturalistica